Fare un viaggio con lo zaino in spalla è come vivere un’avventura emozionante. Molte persone scelgono di fare questo tipo di viaggio perché normalmente sono lunghi, richiedono un forte spirito di adattamento e si trasformano in un’esperienza indimenticabile.
Tanti giovani scelgono di partire per il sudest asiatico per questo tipo di viaggio ma questo tipo di vacanza è possibile farla anche in Italia. Ci sono decine di località da visitare, scoprirei e ammirare da Nord a Sud. Per questo tipo di vacanze ovviamente lo zaino diventa come un compagno di viaggio che porterà con gli oggetti, i vestiti, gli effetti personali e quello che una persona si porta da casa. Di fatto, è fondamentale averne uno di buono qualità e a riguardo suggeriamo questo articolo dedicato ai migliori zaini da viaggio in cui è possibile vedere le specifiche tecniche e opinioni per valutarli al meglio.
Adesso scopriamo quali sono le mete migliori per un viaggio con lo zaino nella penisola italiana.
La via degli Dei
La Via degli Dei è un cammino che parte da Bologna e arriva fino al cuore di Firenze. Si tratta di un sentiero nell’Appennino capace di portare in mezzo alla natura.
Ecco quali sono le caratteristiche di questo percorso:
- presenza dii b&b, campeggi e ostelli lungo il percorso
- distanza di 130 km
- Tempo di percorrenza una settimana
- Partenza da Piazza Maggiore a Bologna
- Arrivo a Piazza della Signoria a Firenze
Il Cammino dei Briganti
Il cammino dei briganti si trova nel cuore dell’Abruzzo e come il suo nome indica, era l’ambiente di personaggi vissuti fino alla fine del’ottocento quando nelle zone rurali italiani erano presenti bande indipendenti.
Le caratteristiche di questo cammino sono:
- 100 chilometri
- Tempo di percorrenza una settimana
- Il sentiero si sviluppa ad anello
Il Sentiero dell’inglese
Il sentiero dell’Inglese si trova nella regione della Calabria ed è famoso perché ungo il sentiero si attraversano antichi paesi quasi disabitati che sono rimasti fermi nel tempo. Infatti, qui è possibile incontrare piccoli borghi in cui la lingua è di origine grecanico e ha profonde radici con la lingua parlato nella Magna Grecia tanti secoli fa.
Le caratteristiche di questo cammino sono:
- Lunghezza di 88 km
- Tempo di percorrenza 7-8 giorni
Viaggio da backpacker nelle città d’arte italiane
In Italia ci sono tante località perfette per fare una viaggio con lo zaino che non siano cammini e sentieri di montagna. Le città d’arte sono le migliori e fare un tour in treno tra il centro e il nord Italia è sicuramente un ottimo piano che può portare via fino a 10 giorni di viaggio.
Le città d’arte più belle in cui fermarsi durante un viaggio con lo zaino in spalla, con amici, da soli o n coppia sono:
- Pisa
- Firenze
- Bologna
- Siena
- Ferrara
- Ravenna
- Perugia
- Torino
- Verona
I collegamenti in treno o in bus sono perfetti per questo tipo di viaggio e grazie all’alta velocità è possibile impiegare molto meno tempo tra una città e l’altra
Non solo, queste città sono ideali da visitare nella maggior parte dei mesi dell’anno e il periodo migliori è sicuramente tra la primavera e l’estate quando il caldo inizia ad aumentare le piazze prendono vita.
Per quanto riguarda il peso da trasportare è fondamentale che il peso per uno zaino leggero non superi i 13-14 kg mentre per i viaggi lunghi che comportano l’avere tenda e provviste non deve superare i 55 litri,
Un altro suggerimento per un viaggio con lo zaino perfetto è quello di scegliere gli ostelli per trascorrere la notte. Queste strutture sono le più amate e apprezzate perché permettono di conoscere nuove persone grazie alle sale comuni, ottenere informazioni sula destinazione e sulle località d’interesse da visitare e soprattutto sono più economiche rispetto a un classico hotel.
Infine, per un autentico viaggio da backpacker sono fondamentale tre cose: iniziativa, spirito di avventura e il desiderio di conoscere il mondo.